Maglia rossa sponsor heas squadra calcio

In più di 110 anni di storia, hanno vestito la maglia della nazionale di calcio dell’Italia oltre 800 calciatori, in gran parte tesserati dai club italiani al momento della convocazione. Per cinque anni si giocano partite amichevoli e tornei locali fino al 1925, quando il Terni FC gioca il primo torneo ufficiale, la Terza Divisione regionale, che i rossoverdi vincono e, insieme alla Tiferno di Città di Castello, vengono promossi in Seconda Divisione. Nel centro storico di Saint-Malo, che come gli altri grandi porti bretoni soffri dai bombardamenti alleati durante la Seconda Guerra Mondiale, all’interno della mura si trovano i grandi palazzi maestosi costruiti dai corsari arricchititi dalla guerra di corsa e varie chiese tra le quali la cattedrale gotica. Rennes presenta quindi un bel patrimonio settecentesco, rappresentato anzi tutto dalla Piazza del Parlamento di Bretagna, una piazza reale dai palazzi imponenti e uniformi, il municipio costruito dall’architetto Gabriel, con la sua facciata concava di gusto rococò, e vari hôtels particuliers. Si trova in un sito unico, alle bocche del fiume Rance, non lontano dal Mont Saint-Michel, il suo centro storico essendo interamente costruito su un’isola della Manica che offre un panorama eccezionale su una baia costellata da isole selvaggi e secche di granito ricoperte dalla marea.

Concarneau, in riva al mare del sud Finistère è stata fortificata nel Seicento dall’ingegnere Vauban, come tanti altri porti strategici della Bretagna: la sua cittadella, circondata dal mare è una delle più imponenti costruite da Vauban. Fu successivamente ricostruite nel stile detto brutalista degli anni cinquanta che gli danno un aspetto austero. Anche le maglie negli ultimi anni hanno iniziato a cambiare molto, l’Inter però fino al 2010 ha sempre mantenuto una linea tradizionale, con pochissime modifiche sia nella prima che nella seconda maglia, ma dal 2010 le cose sono state molto differenti. Vannes, capitale storica del sud della Bretagna (il Vannetais, oggi il dipartimento del Morbihan) che fu anche ad’un tempo capitale del Ducato di Bretagna, vanta lo stesso statuto di città dal patrimonio eccezionale ed intatto. Nelle Côtes d’Armor, Tréguier, capitale storica del Trégor, possiede una delle più belle cattedrali di Bretagna, che conserva la tomba di Sant’Ivo, santo padrone della Bretagna. Sempre nelle Côtes d’Armor, Guingamp ha un piccolo centro storico con i resti del suo castello ducale ed una bella collegiata gotica. La bella cattedrale gotica di Nantes rinchiude alcune sepolture dei duchi di Bretagna, tra le quali spicca quella del padre di Anna, Francesco II, da lei fatta eseguire.

Da quell’epoca, Rennes è il capoluogo della Bretagna mentre Nantes è quello dei Pays de la Loire, regione che non corrisponde a nessuna realtà storica. Nantes, nella sua qualità di capitale storica del ducato bretone indipendente, possiede un patrimonio di rilievo. Dopo l’annessione al demanio reale, Nantes, se perse il suo ruolo di capitale politica, divento’, nel corso del Seicento e soprattutto nel Settecento, una della città più ricche e prospere di tutta Francia se non d’Europa. Nantes, capitale storica della Bretagna, e il suo dipartimento, la Loire-Atlantique, non fanno più parte della regione amministrativa Bretagna ma della regione Pays de la Loire. Saint-Malo, al contrario, è probabilmente la città storica più famosa di tutta la Bretagna. La Bretagna possiede la particolarità unica nel nord-ovest francese di avere in più dei capoluoghi di dipartimenti una rete importante di città di taglia media (tra i 10 000 e i 25 000 abitanti), che ritengono quasi tutte un centro storico d’origine medievale. L’autorevolezza e la credibilità del giornalista, oltre alle sue intervista già condotte in passato, sono dei buoni deterrenti per evitare di essere strumentalizzati. Sempre nell’ambito marinaro, Saint-Malo è famosa internazionalmente per essere il punto di partenza, ogni quattro anni, della corsa velica La Route du Rhum, che collega la città con le Antille, dall’altra parte dell’Atlantico.

Io vorrei chiarire che non voglio assolutamente che il Governo continui a fare il nostro lavoro – non nostro del MoVimento 5 Stelle, ma del Parlamento -, perché vorrei che il Governo rispettasse la Costituzione in toto: quindi, lasciasse la funzione legislativa in mano alle Camere e iniziasse a fare l’Esecutivo, cioè quello che dovrebbe essere il proprio lavoro e limitarsi a legiferare nei casi di necessità e di urgenza. I corsari più famosi di Saint-Malo sono René Duguay-Trouin e Surcouf, che caccio le navi inglesi nei mari dell’India. Le navi compievano un percorso che diede il nome «triangolare» a questo commercio: partivano da Nantes per le coste africane dove compravano o catturavano abitanti locali per farne schiavi che poi trasportavano nelle Antille, dove lavoravano nelle piantagioni di zucchero di canna o di spezie. Gli abitanti di Nantes restano anche oggi molto attaccati alla loro identità bretone, maglia calcio poco prezzo e un movimento politico si è formato per richiedere il ritorno della Loire-Atlantique nella Bretagna.

Per maggiori dettagli su maglia nazionale francese gentilmente visitate il nostro sito.


Publicado

en

por

Etiquetas: