Poco dopo essere diventato allenatore, Halas ha partecipato a una riunione a Chicago di un nuovo campionato di calcio il cui nome iniziale era l’American Professional Football Association. Giovanni Trapattoni. Peggio andò il mondiale di Corea del Sud-Giappone 2002: la squadra alla vigilia era tra le favorite, ma, dopo aver passato a fatica il primo turno, esprimendo un gioco difensivista e rinunciatario, fu clamorosamente eliminata ancora al golden goal negli ottavi dai padroni di casa della Corea del Sud (1-2), in una partita segnata da pesanti contestazioni relative alle decisioni dell’arbitro, l’ecuadoriano Byron Moreno; fu il risultato peggiore dal 1986. Al campionato d’Europa 2004, similmente deludente, l’Italia uscì dal torneo al primo turno. Avendo ottenuto come ulteriori piazzamenti due secondi posti (Messico 1970 e Stati Uniti 1994) e un terzo posto (Italia 1990) al mondiale, un secondo posto nella Coppa Internazionale (1931-1932), due secondi posti all’europeo (Belgio-Paesi Bassi 2000 e Polonia-Ucraina 2012), una medaglia di bronzo al torneo olimpico di Amsterdam 1928, un terzo posto alla FIFA Confederations Cup (2013), due terzi posti alla UEFA Nations League (2020-2021 e 2022-2023) e una partecipazione alla Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA (2022), l’Italia è l’unica nazionale medagliata in tutte le competizioni ufficiali organizzate da FIFA e UEFA per le nazionali maggiori.
È tra le nazionali di calcio più titolate del mondo: ha vinto quattro campionati mondiali (Italia 1934, Francia 1938, Spagna 1982 e Germania 2006, secondi al mondo dopo il Brasile e a pari merito con la Germania), due campionati europei (Italia 1968 ed Europa 2020) e un torneo olimpico (Berlino 1936, uno dei sette riservati alle nazionali maggiori e disputati dal 1908 al 1948). In bacheca annovera inoltre due Coppe Internazionali (1927-1930 e 1933-1935), competizione continentale riconosciuta quale ufficiosa antesignana del campionato europeo. Due anni dopo, al mondiale di Messico 1970, gli Azzurri avrebbero dato vita alla famosa semifinale contro la Germania Ovest, ricordata come la partita del secolo, vinta per 4-3 ai tempi supplementari; in finale sarebbero stati poi sconfitti dal Brasile di Pelé per 4-1. Dopo il negativo campionato del mondo 1974 in Germania Ovest, dove l’Italia fu esclusa al primo turno, il profondo ricambio generazionale nel frattempo portato avanti da Enzo Bearzot permise alla squadra di ben figurare al mondiale di Argentina 1978, dove espresse un bel gioco che le valse il quarto posto. L’Italia fallì la qualificazione al campionato d’Europa 1992 in Svezia, sicché Vicini fu esonerato a eliminatorie in corso e sostituito da Arrigo Sacchi, il quale qualificò la nazionale per il mondiale di Stati Uniti 1994. Nel novembre 1993, grazie all’ottimo girone di qualificazione disputato, l’Italia salì al primo posto della classifica FIFA (istituita nell’agosto di quell’anno), posizione che mantenne per un mese.
Costituita nel 2008 ha disputato le sue prime partite ufficiali nel mese di novembre sempre dello stesso anno contro la Nazionale di calcio a 5 dell’Ungheria. Anche gli ufficiali di gara hanno un proprio equipaggiamento, simile a quello dei calciatori. Questa maglia da calcio è progettata per calciatori sportivi e attivi. Ciò perdurò fino all’edizione di Seul 1988, quando fu deciso che le rappresentative olimpiche fossero, per tutti i partecipanti, le rispettive nazionali Under-21 (o Under-23), con al massimo tre calciatori fuoriquota. La nazionale di calcio a 5 dell’Irlanda è, in senso generale, una qualsiasi delle selezioni nazionali di Calcio a 5 della Football Association of Ireland che rappresentano l’Irlanda nelle varie competizioni ufficiali o amichevoli riservate a squadre nazionali. La crescita del calcio femminile professionistico ha visto il lancio di competizioni, sia nazionali che internazionali, speculari al calcio maschile. La stagione 2007-08 parte con la concessione dello stadio rinnovate per parte dell’Amministrazione Comunale, che ha visto in disaccordo gran parte della cittadinanza, e la Ternana nel Girone A della Serie C1. Dopo essere giunta prima nel suo girone davanti al Ghana, nella fase a eliminazione diretta batté in sequenza l’Australia, l’Ucraina e, ai tempi supplementari, la Germania padrona di casa.
Al mondiale di Sudafrica 2010 la squadra azzurra, guidata sempre da Lippi, deluse ancor di più, chiudendo all’ultimo posto il proprio girone eliminatorio: gli Azzurri furono estromessi al primo turno del mondiale, fatto che non accadeva da trentasei anni, e, per la prima volta in diciassette partecipazioni, senza vincere alcuna partita. La vittoria mondiale del 2006 aveva permesso agli Azzurri, nel frattempo tornati sotto la guida di Lippi, di accedere per la prima volta alla Confederations Cup, prendendo parte all’edizione 2009 in Sudafrica, occasione in cui però l’Italia deluse, venendo eliminata al primo turno. Essa si configura come una presa di posizione davanti all’avversario non in possesso palla quando viene effettuato un passaggio a lui indirizzato in modo tale da intercettare la palla prima che raggiunga la sua destinazione. Le divise della Nazionale irlandese del 2008: a sinistra la prima divisa, a destra la seconda. La FIFA impedì l’utilizzo delle canottiere al campionato mondiale 2002, ma il Camerun modificò la divisa, aggiungendo delle maniche nere. Da notare che nelle versioni replica vendute al pubblico, sulla parte frontale è impresso lo sponsor della nazionale: è un caso rarissimo, destinato solo al merchandising, in quanto la FIFA non ammette sponsor sulle maglie ufficiali nelle competizioni o amichevoli internazionali.