Il calcio di punizione è, nel calcio, la modalità di ripresa del gioco utilizzata dopo che è stato commesso un fallo con il pallone in gioco. Festa della Madonna nel Carmine – 16 luglio: riti religiosi, luminarie, spettacoli pirotecnici, band musicali, festa di paese con bancarelle e giostre principalmente per bambini. Festa di Santo Stefano – 26 dicembre: festa popolare con cuccagna. Festa di Sant’Antonio da Padova – 12/13 giugno: riti religiosi con la distribuzione del «Paneggiricu» (pane benedetto in onore del santo), luminarie, spettacoli pirotecnici in entrambi i giorni, banda, band musicali, festa di paese con stand e bancarelle, giostre, lancio delle mongolfiere votive. Festa di San Luigi – 21 giugno: riti religiosi, luminarie, spettacoli pirotecnici, festa di paese con giostre per bambini, stand e band. Festa di San Paolo – 30 giugno: riti religiosi, luminarie, spettacoli pirotecnici, esiguo numero di bancarelle. Sabbatu santu (filastrocca popolare): mentre si commemora la morte di Gesù si prepara la festa di Pasqua ed i dolci tipici. Festa della Madonna delle Grazie – 4/5 agosto: riti religiosi con benedizione dei fanciulli e distribuzione di regalini da parte del Convento dei Francescani ai bambini dopo la benedizione, luminarie, spettacoli pirotecnici in entrambi i giorni, rappresentazioni storiche, festa di paese con bancarelle e giostre.
L’approvvigionamento idrico di Soleto preistorica e medievale era garantito da numerose cisterne (cavità sotterranee in parte naturali ed in parte scavate nella pietra) che raccoglievano l’acqua piovana (essendo il paese sulla sommità di un altopiano) in numerosi pozzelli ancora oggi visibili appena fuori dal centro abitato. Oggi il Cupone ha sostituito la piazza centrale del paese ed è luogo di ritrovo per ragazzi (la mattina per la scuola), anziani (che vi passano la maggior parte della giornata), giovani e adulti che vi passeggiano la sera o la domenica. A Soleto, comune della Grecìa Salentina, oltre al dialetto salentino (nella sua variante centrale) si parla il grico, il quale oggi però viene usato o anche solo compreso da un numero ormai esiguo di abitanti. Le sue bacche sono ricchissime di vitamina C, presente in quantità anche 100 volte superiori a quelle riscontrabili in agrumi come arance e limoni. Gli strati superiori ricchi di ceramiche messapiche risalgono invece al VI-V secolo a.C. quando dalle capanne sparse si passa a case allineate lungo un asse viario edificate su un riempimento sabbioso contenuto da blocchi di carparo e pietre calcaree. Le partite si disputano alle ore e nei luoghi più strani (alcune finali avvengono a migliaia di chilometri dalle sedi delle squadre interessate), i costi sono tanti elevati che la stagione viene allungata a dodici mesi l’anno, con grave pregiudizio per la salute degli atleti, soggetti ad infortuni sempre più numerosi e seri, anche in considerazione del ritmo crescente impresso ad uno sport che ha bisogno anche di pause e fasi di lentezza.
A partire dalla stagione 2020-21, il Trastevere è attivo anche negli eSports. Processione di Cristo morto all’alba del Sabato Santo: è ancora buio quando un rullare di tamburo e tre squilli di tromba (due brevi ed uno prolungato) invitano tutti i soletani alla processione di Cristo morto seguito dalla Madonna Addolorata. Qui, due anni più tardi, col beneplacito di Mussolini e del presidente argentino De Alvear fu fondata la colonia italiana di Villa Regina. Le ricerche hanno messo in luce diversi vani della villa rustica comprensivi di aree scoperte e di un portico: sotto di esso si collocava una vasca-cisterna che, pur possedendo le caratteristiche funzionali del lacus vinarius (la scaletta laterale e una cavità di raccolta della feccia che si depositava sul fondo della vasca), non sembra essere stata adibita al ciclo produttivo del vino. Da diversi anni è stato inaugurato un parco archeologico messapico, tuttavia esso è osservabile solo dall’esterno. «Ho cominciato a usare con parsimonia, e mai per la vita privata, solo Instagram, postando immagini o riflessioni su arte, cinema e teatro. Per Soleto occorre parlare non solo di una città messapica, bensì di un vero e proprio comprensorio soletino, nel senso di una vasta area in cui un centro molto potente esercitava la sua autorità sui dintorni trasformandoli pian piano in avamposti militari e in magazzini per vettovaglie.
Lo stesso argomento in dettaglio: Mappa di Soleto e Messapi. La cosiddetta mappa di Soleto è forse uno dei più importanti ritrovamenti in quanto indica i nomi delle città messapiche e la loro posizione geografica. Al 31 dicembre 2022 a Soleto risultano residenti 171 cittadini stranieri. Inoltre il Catania vinse al Cibali per 2 a 0 con la Juventus pure nella Serie A 1963-1964 e nella stagione successiva,la Serie A 1964-1965, il Catania si impose di nuovo per 3 a 1 allo stadio Cibali contro la Juventus. Non sta andando dritta una al Napoli invece che contro il Torino ha centrato il secondo zero a zero consecutivo (in campionato). L’obiettivo della stagione 2015-2016 è la pronta risalita in Serie A, la fascia da capitano viene ereditata da Daniele Dessena; il Cagliari, sotto la guida dell’allenatore Massimo Rastelli, vince il suo primo campionato di Serie B ritornando dopo un anno di assenza in massima categoria.