Alla Juve è tornato Marcello Lippi, ma da anni i bianconeri non hanno più prodotto acuti in Europa: fuori nelle fasi a gironi nei precedenti due anni di Champions, una brutta eliminazione in Coppa Uefa con il Celta Vigo tre anni prima, culminata in uno 0-4. Con il tecnico viareggino si era tornati a vincere due scudetti di fila, ora restava l’Europa. • Tutti i precedenti fra le due squadre risalgono alla Coppa dei Campioni, con quattro successi su cinque per il Madrid nei confronti a eliminazione diretta. • Juan Mata ha trascorso quattro anni nelle giovanili del Real Madrid ma non ha mai giocato in prima squadra. • Mourinho ha allenato il Real Madrid dal 2010 al 2013, vincendo il campionato nel 2012 con un record di 100 punti dopo aver conquistato la Coppa del Re la stagione precedente. • L’undici di José Mourinho ha eliminato una squadra spagnola nelle semifinali dell’ultima Europa League, vincendo 1-0 in casa dell’RC Celta de Vigo all’andata con una punizione di Marcus Rashford e pareggiando 1-1 in casa grazie a un gol di Marouane Fellaini.
• In precedenza, il Real aveva eliminato lo United nelle semifinali del 1956/57, vincendo successivamente il secondo titolo. • Dieci anni prima, al ritorno dei quarti del 2002/03, un altro Ronaldo (il brasiliano ex Inter e Milan) era uscito dall’Old Trafford con una standing ovation dopo aver segnato una tripletta e contribuito al 6-5 complessivo per il Real. In tal senso si era parlato di un Real a caccia di Neymar o addirittura di Mbappé: entrambe le voci, però, hanno perso consistenza negli ultimi giorni, con il Real che invece ha virato decisamente su Hazard del Chelsea. In realtà, lo United ha vinto quella gara per 4-3 con due gol negli ultimi 20 minuti di David Beckham (a Madrid dall’estate successiva), ma è uscito in virtù della sconfitta per 3-1 in Spagna. I Red Devils hanno anche vinto cinque delle ultime 21 partite contro le formazioni di Liga (P9 S7). • Zidane ha preso parte alla vittoria del Real Madrid nel 2002/03 contro lo United ma, con la maglia della Juventus, è stato eliminato dai Red Devils in semifinale di UEFA Champions League 1998/99. A ottobre 1997 aveva segnato un gol nella sconfitta per 3-2 all’Old Trafford. • Ai quarti del 1999/2000, il Real Madrid ha eliminato il Manchester campione in carica vincendo 3-2 al ritorno all’Old Trafford (doppietta di Raúl) dopo lo 0-0 dell’andata.
1939-1940 – Campione di Spagna (1º titolo). • Con un successo del Real Madrid, la Spagna conquisterebbe la 13esima Supercoppa UEFA. 1963-1964 – Campione di Spagna (10º titolo). L’Uruguay, che in fondo è il Paese di Schiaffino e Francescoli, sta dando alla luce giocatori di gran talento, e oltre a Gastón Pereiro e Rodrigo Bentancur, sta sbocciando un altro possibile campione come Federico Valverde. Ancora più uruguaiana della garra e del talento, è la passione per il fútbol: Federico iniziò a conoscerla a due anni, provando i primi tiri con ciuccio e pannolino per la Calle Dionisio López, nel barrio montevideano di Unión. Real Madrid: Diego López, Arbeloa, Ramos, Varane, Coentrão, Khedira, Alonso (Pepe 84′), Özil, Di María (Modrić 75′), Benzema (Higuaín 60′), Cristiano Ronaldo. • Inoltre, Cristiano Ronaldo è diventato il primo giocatore a segnare in tre finali di UEFA Champions League, contribuendo al terzo titolo del Real in quattro stagioni. 1), Higuaín, Cristiano Ronaldo. Con la nazionale francese, Kopa disputò due edizioni del mondiale, quelle di Svizzera 1954 e Svezia 1958: arrivò terzo in quest’ultima, dove venne anche eletto miglior giocatore del torneo.
• Le squadre si affrontano per l’11esima volta, con quattro successi per il Madrid, due per lo United e quattro pareggi. Due delle squadre più blasonate d’Europa cercano di iniziare la nuova stagione europea con un altro trofeo: la Supercoppa UEFA, assegnata con la sfida tra Real Madrid CF e Manchester United FC a Skopje. Il centrocampista, scelto nei giorni scorsi per posare con la nuova maglia, non è presente nel nuovo contenuto apparso sul profilo ufficiale Facebook del club spagnolo che sta facendo il giro del web in queste ultime ore. Il quattro volte Pallone d’Oro, dopo nove anni al Real, è sbarcato in Italia e secondo tutti gli osservatori aiuterà non solo la sua nuova squadra (la Juventus) a tentare la conquista della Champions League, ma indirettamente tutto il calcio italiano a ritrovare lustro e prestigio generando parecchio indotto e attirando, perché no? • Lo United ha giocato 49 volte contro squadre spagnole, con un bilancio di V13 P20 S16 GF61 GS68. • Il bilancio della formazione spagnola nelle finali contro le inglesi è V0 S3. Il Real ha segnato 20 gol contro i 16 della formazione inglese. • David de Gea ha giocato nell’Atlético Madrid dal 2009 al 2011, affrontando il Real Madrid cinque volte e perdendo sempre.
Per maggiori dettagli su seconda maglia real madrid 2025 visitate il nostro sito.