Ss teramo calcio maglie 2019-2020

2015 ha assunto la denominazione Foggia Calcio S.r.l. 1985 – Cambia denominazione in Foggia Calcio S.r.l. 2004 – Riassume la denominazione Unione Sportiva Foggia S.r.l. 1945 – Alla ripresa delle attività, la società si fonde con il Gruppo Sportivo Cartiera e cambia denominazione in IPAS Foggia. 1958 – La società si fonde con il Gruppo Sportivo Incedit e diventa Unione Sportiva Foggia & Incedit. Nel 1983 tornò in terza serie e nel 1984, dopo un fallimento la società divenne Foggia Calcio. Laddove prevista, la terza maglia adotta generalmente una tinta gialla o rossa. 1958 conquistò la promozione in terza serie, anche grazie all’allargamento della categoria. La formazione amaranto conclude il campionato con 110 gol all’attivo, miglior attacco della categoria. Ammesso nella Prima Categoria del Campionato Interregionale. 1922 – Lo Sporting Club Foggia viene affiliato alla FIGC ed il 18 marzo inizia l’attività calcistica partecipando al Campionato Pugliese. Il 7 luglio 2015 la società acquisisce il marchio storico del club scomparso due anni prima. Il 25 luglio 2019, sulla base dell’articolo 52 comma 10 delle NOIF, a il Comune di Foggia assegna con un bando pubblico, la tradizione sportiva alla neonata Calcio Foggia 1920 Società Sportiva Dilettantistica, che eredita la tradizione sportiva cittadina.

Nell’estate, viene fondata l’Associazione Calcistica Dilettantistica Foggia Calcio che si iscrive al campionato di Serie D proseguendo la tradizione sportiva della città pugliese. Foggia viene fondata l’Associazione Calcistica Dilettantistica Foggia Calcio con l’intento di aderire all’articolo 52 comma 10 delle NOIF (Norme Organizzative Interne Federali) FIGC, richiamando idealmente la tradizione della vecchia compagine e quindi adottandone i colori sociali (con maglie a strisce rosse e nere). Alfredo Marchionneschi segnò 29 gol stabilendo il record di marcature in un campionato per la compagine pugliese, e con Raggio Montanari e Arduino Marchetti formò il celebre «Foggia delle 3 M». In seguito alla ripartenza, i satanelli sono riusciti a tornare in Serie B (a diciannove anni di distanza dall’ultima apparizione) vincendo nel 2017 il campionato di Lega Pro. Vince la Supercoppa di Lega Pro (1º titolo). 1998 grazie a una normativa della Lega, attraverso cui fu data la possibilità alle società di utilizzare diversi sponsor per diverse competizioni, e quindi di alternare fino a cinque marchi commerciali sulle proprie divise: due per il campionato (scegliendo l’opzione andata-ritorno o casa-trasferta, mentre negli anni a seguire verrà introdotta anche l’opzione prima-seconda-terza maglia), uno per la Coppa Italia, uno per la Supercoppa di Lega e uno per le coppe europee (normativa valida anche per gli sponsor tecnici).

Nel 2016-2017 i satanelli ottengono il primo posto nel proprio girone e il ritorno in Serie B dopo 19 anni, assieme alla Supercoppa di Lega Pro, vinta dopo aver sconfitto il Venezia e Cremonese nel triangolare tra le vincitrici dei gironi. Dopo quattro anni nell’ultima serie professionistica, nel 2003 con il tecnico Pasquale Marino, che dispone fra gli altri del sanseverese Michele Pazienza, lanciato dalle giovanili rossonere, i dauni tornano in C1 primeggiando nel loro girone. Gli anni 1980 saranno ricordati come tra i più difficili nella storia del club: era strano piombare di nuovo nei campi della provincia dopo aver calcato i palcoscenici più importanti. Ai 15 punti di penalità inflitti per illecito amministrativo (poi ridotti a 8 e successivamente a 6), si aggiungono i deludenti risultati sul campo, che causano l’avvicendamento tra l’allenatore Gianluca Grassadonia, esonerato a dicembre, e Pasquale Padalino, di nuovo alla guida del Foggia dopo quattro anni, ma a sua volta sollevato dall’incarico nel marzo 2019 per lasciare il posto al rientrante Grassadonia.

Inoltre, si dice che siano i favoriti per sostituire Nike come nuovo fornitore delle maglie della squadra tedesca Hertha Berlin nella prossima stagione, il che dimostra che sono ancora attivi nell’acquisizione di nuovi partner. 1 e sull’On demand nel primo giorno di trasmissione, non essendo sempre disponibili i dati lineari del solo canale principale, inoltre da maggio 2022 sono cambiati i criteri di rilevazione Auditel, da cui il dato maggiore in share di semifinale e finale. Ai rigori il Foggia vincerà con il rigore sbagliato proprio da Desogus, marcatore del secondo gol del Pescara, avanzando in finale playoff dove il Foggia sfiderà il Lecco, All’andata un colpo di testa di Pinzauti e un’eurogol di Lepore causano la sconfitta del Foggia di 1-2. Al ritorno a Lecco il Foggia perde 3-1. La stagione 2023-2024 risulta abbastanza incolore per il Foggia, partecipa al turno preliminare di Coppa Italia, con il tecnico Cudini, dopo un buon inizio in campionato, imbocca un periodo negativo privo di vittorie, viene, così, chiamato Tommaso Roberto Coletti che con l’ausilio di Antonio Vacca, maglia marcelo burlon napoli provano a scuotere la squadra fallendo. Al termine della stagione il tecnico e la società si separano. Dopo una complessa trattativa la società passa nelle mani di una cordata d’imprenditori locali presieduti da Tullio Capobianco.


Publicado

en

por

Etiquetas: